
venerdì 30 ottobre 2009
IL BAR DEL POLIFUNZIONALE FINALMENTE IN CONCESSIONE 30.10.09

giovedì 24 settembre 2009
INAUGURAZIONE MENSA 19.09.09
Sabato 19 abbiamo partecipato all'inaugurazione della nuova mensa presso le scuole elementari e medie del Motto. Un'opera importantissima per la nostra comunità visto che finalmente consentirà ai bimbi di Casale di mangiare in un locale consono alle loro esigenze. La struttura è ben concepita, molto colorata e spaziosa. Da parte dei consiglieri di VIVERE CASALE vanno i complimenti alle due amministrazioni che hanno reso possibile ciò: quella capitanata da Maggiola che ha pensato l'opera ed ha reso definitivo il progetto ed a quella presieduta da Pizzi che l'ha reso esecutivo ed ha trovato i soldi per finanziare i 650.000€ necessari. Di questi 200.000€ sono stati erogati dalla Regione Piemonte e 50.000€ dalla Comunità Montana dello Strona e Basso Toce. Quest'ultimo contributo è stato il frutto del lavoro dell'allora Assessore in comunità Barbara Togno che siede tra i banchi della nostra minoranza consigliare. Durante l'inaugurazione il Sindaco ha ringraziato pubblicamente Barbara e la comunità montana per l'importante contributo. (L'articolo citato è stato pubblicato su Eco Risveglio del 23.09.2009, pag. 20).

FERRARIS RISPONDE A CRASA' CHE SCRIVE AL SINDACO 24.09.09
Eravamo rimasti al punto dove Crasà lamentava attraverso le pagine di Eco Risveglio (vedi post) di non aver ricevuto risposta dall'Assessore Ferraris. La querelle tra Crasà e Ferraris si è arricchita nei giorni scorsi di due nuovi capitoli. Dapprima Ferraris ha risposto a Crasà che non ha però gradito i contenuti ed i toni di questa ed ha scritto al Sindaco. A seguire pubblichiamo queste due lettere in quanto Crasà ha inviato ai nostri consiglieri le missive per conoscenza e ci ha chiesto la pubblicazione. VIVERE CASALE attenderà la risposta del Sindaco per valutare se procedere con una richiesta di spiegazioni su quanto sta accadendo attraverso un'interrogazione. (L'articolo citato è stato pubblicato su Eco Risveglio del 23.09.2009, pag. 20).
Al Signor Sindaco
Signor Claudio Pizzi
e p.c.
A tutti i consiglieri comunali
Al Signor CARLETTO FERRARIS
Assessore Esterno Comune di Casale Corte Cerro
Egregio Signor Sindaco, Le invio per opportuna e necessaria conoscenza la risposta dell’assessore Ferraris relativamente alla mia lettera del 30/07/09, che avevo inviato anche a Lei e ai capigruppo di maggioranza e minoranza.
Volevo segnalare e sottolineare il tono poco garbato usato dall’assessore Ferraris nel finale della lettera di risposta – a mio avviso non corrispondente non solo al dovere istituzionale a cui dovrebbe conformare il comportamento ogni buon amministratore pubblico ma nemmeno al Vs. programma amministrativo (punto 4 - commi 7 – 12) – che mi ha lasciato molto sorpreso e per altri versi amareggiato.
Auspico, pertanto, una sua presa di posizione su quanto accaduto anche al fine di prevenire altri eventuali spiacevoli incidenti di percorso.
Distinti saluti
Casale C.C. lì, 17/09/09
Domenico Crasà
ARTICOLO ECO RISVEGLIO 23.09.09
Eco risveglio fa un sunto del consiglio comunale andato in scena il 16 settembre. Il giornalista non spiega però il perché è stata ritirata la mozione sulle registrazioni. Come già detto su questo blog (vedi post), abbiamo deciso di ripresentarla al prossimo consiglio visto che la maggioranza ha promesso di farsi fare i preventivi per capire quanto costerebbe dotare la sala consigliare dell'impianto necessario. L'amministrazione ha anche chiesto tempo per valutare le questioni normative che debbono disciplinare la registrazione dei consigli. (L'articolo citato è stato pubblicato su Eco Risveglio del 23.09.2009, pag. 20).

lunedì 21 settembre 2009
INTERPELLANZA CONTRIBUTI E MOZIONE REGISTRAZIONI Cons. Com 16.09.09
VERBALI SEDUTA PRECEDENTE Cons. Com. 16.09.09
In riferimento ai verbali delle DCC n.31, 32 e 33 contestiamo la frase:
Il Sindaco invita il Consigliere Sig. Dellavedova Paolo, capogruppo consiliare “VivereCasale” a procedere alla lettura dell’interpellanza presentata in data 10.07.2009.
In realtà il Sindaco non ha invitato il capogruppo alla lettura delle interpellanze ma le ha lette direttamente e si è dato una risposta. Ricordiamo che l'art. 36 del Regolamento del Consiglio Comunale prevede che sia il presentatore dell'interpellanza a leggerla e non il destinatario di questa. Chiediamo che in futuro ci si attenga ai dettami del regolamento sopracitato.
In riferimento al verbale della DCC n.31 ed in particolare alla frase:
L’interpellante Sig. Dellavedova Paolo manifesta la propria soddisfazione in merito alla risposta fornita.
Ci teniamo a precisare che Paolo Dellavedova non ha manifestato alcuna soddisfazione in merito alla risposta fornita dal Sindaco e dall'Assessore Ferraris. Paolo Dellavedova ha semplicemente preso atto del fatto che Ferraris ha dichiarato di non essersi messo in lista perché pensava di dover andare a lavorare all'estero mentre il Sindaco ha detto che essendo Ferraris in pensione ha molto tempo da dedicare al nostro comune.
DISTENSIONE Cons. Com. 16.09.09
Il clima che ha avvolto il terzo consiglio comunale è stato decisamente più sereno rispetto alla "battaglia verbale" andata in scena a fine luglio. Con ogni probabilità i consiglieri di Insieme per Casale hanno fatto notare al sindaco che la nostra maggioranza meritava più rispetto. L'inaspettato fair play di Pizzi ha consentito ai consiglieri dei due opposti schiaramenti di confrontarsi civilemente sui vari punti in programma. Ad un certo punto dell'assise il sindaco ha parlato di "Distensione" dopo i rancori del post campagna elettorale. VIVERE CASALE non ha mai nutrito in passato risentimenti verso la persona del sindaco e continuerà anche in futuro ad esplicare le proprie funzioni di controllo e di pungolo verso le scelte della sua maggioranza.
venerdì 18 settembre 2009
APPROVATA LA VARIANTE AL PIANO REGOLATORE 18.09.09



mercoledì 9 settembre 2009
ARTICOLO ECO RISVEGLIO 09.09.09
CRASA' ASPETTA ANCORA UNA RISPOSTA DA FERRARIS 9.09.2009

sabato 5 settembre 2009
CONTRIBUTO ALLA FULGOR OMEGNA Delibera Giunta 07.08.09
Attraverso la Delibera n.97 del 7.08.09, la Giunta ha stanziato 200€ in favore della squadra di basket della Fulgor Omegna. Mi sono accorto che è stato erogato anche questo contributo solo dopo avere depositato l'interpellanza sulle associazioni extracasalesi in comune. Questo perché mi è stata inviata solo ieri via email (essendo capogruppo devo essere informato su tutte le delibere della giunta). Poco male. Sta di fatto che i primi quattro contributi dell'amministrazione sono stati erogati in favore di associazioni extracasalesi. Avremo modo di discuterne nel prossimo consiglio comunale e di capire le posizioni della maggioranza.
MOZIONE PROPOSTA REGISTRAZIONE CONSIGLI COMUNALI 04.07.09
MOZIONE n.1 del 04.07.09
“PROPOSTA REGISTRAZIONE CONSIGLI COMUNALI”
Ai sensi dell'art. 38 del Regolamento del Consiglio Comunale presentiamo la seguente mozione:
Visto che in nome della trasparenza è nell'interesse di tutti che quanto affermato dai vari membri del consiglio comunale possa essere messo agli atti nel modo più fedele possibile,
Visto che la tecnica ci mette a disposizione la possibilità di non perdere una sola parola di quanto affermato dai vari consiglieri durante i consigli andando a registrare integralmente le sedute,
Visto che moltissimi comuni, come ad esempio quelli limitrofi di Gravellona Toce e Omegna, si sono dotati nel corso degli ultimi anni di sistemi di registrazione atti appunto a verbalizzare fedelmente quanto affermato nei vari consigli,
Visto che il Sindaco in carica, quando sedeva tra i banchi della minoranza durante l'ultima amministrazione Maggiola, è stato protagonista di una proposta analoga che venne rigettata,
Premesso che il nostro gruppo di minoranza nutre piena fiducia nell'operato del Segretario Comunale e che tale proposta ha lo scopo di aiutare e di tutelare questi nello svolgimento delle proprie funzioni,
CHIEDIAMO AL CONSIGLIO COMUNALE
Che la sala consigliare del nostro Comune venga dotata al più presto di un impianto di registrazione e che i consigli comunali vengano registrati integralmente;
Che tali registrazione diventino parte integrante del verbale redatto dal Segretario Comunale;
Se è necessario chiediamo che venga modificato l'art 28 del regolamento del Consiglio Comunale.
Come da regolamento chiediamo che la mozione venga discussa e votata nella prima seduta utile.
Casale Corte Cerro, li 04.09.09
INTERPELLANZA CONTRIBUTI A PIOGGIA AD ASSOCIAZIONI EXTRACASALESI 04.07.09
INTERPELLANZA n.1 del 04.07.09
“CONTRIBUTI A PIOGGIA ASSOCIAZIONI EXTRACASALESI”
Ai sensi dell'art. 35 del Regolamento del Consiglio Comunale presentiamo un'interpellanza al Sindaco in riferimento alle Delibere di Giunta n. 91 del 8.07.09, attraverso al quale vengono concessi 150€ all' A.C. Borca e n. 95 del 29.07.09, attraverso la quale vengono concessi 100€ all'Associazione Nazionale Prevenzione Cardiovascolare di Pavia ed all'Associazione Italiana Le manine Onlus di Baranzate.
Visto che la Vostra amministrazione è ripartita in questa legislatura sulla falsariga della precedente durante la quale l'erogazione di contributi a realtà associative extracasalesi era la norma e non l'eccezione,
Visto che crediamo non si debbano disperdere al di fuori del nostro comune delle risorse che potrebbero, anzi dovrebbero, essere erogate in favore della nostra comunità,
Visto che i benefici delle seppur meritevoli attività dell' Associazione Nazionale Prevenzione Cardiovascolare di Pavia ed dell'Associazione Italiana Le manine Onlus di Baranzate hanno un riflesso molto ampio e spessissimo non ricadono sul nostro territorio,
Visto che il contributo erogato all' A.C. Borca ci sembra una mancanza di rispetto verso le associazioni casalesi,
CHIEDIAMO AL SINDACO
Se è intenzione della Sua amministrazione continuare ad elargire contributi a realtà associative extracasalesi durante i cinque anni del Suo secondo mandato?
Cosa si sente di dire a quelle associazioni casalesi che non hanno mai ricevuto dei soldi o che hanno ricevuto le briciole dalla Vostra amministrazione?
Come da regolamento chiediamo una risposta nella prima seduta utile entro il termine di trenta giorni.
Casale Corte Cerro, li 04.09.09
PAOLO DELLAVEDOVA - BIGOTTA SEVERINO - GUINZONI MARINA - CALDERONI ELISA - TOGNO BARBARA
mercoledì 2 settembre 2009
ALTRI CONTRIBUTI A REALTA' ASSOCIATIVE EXTRACASALESI Delibera Giunta 29.07.09
Attraverso la Delibera n.95 del 29.7.09, la Giunta ha stanziato 100€ in favore dell'Associazione Nazionale Prevenzione Cardiovascolare di Pavia e dell'Associazione Italiana Le Manine Onlus di Baranzate. Ancora una volta l'amministrazione ha deciso di erogare dei contributi ad associazioni extracasalesi. A differenza dell'A.C. Borca, al quale vennero erogati 150€ con la delibera n.91, in questo caso si tratta di due realtà che svolgono una nobilissima attività. I cui benefici hanno però un riflesso molto ampio e spessissimo non ricadono sul nostro piccolo territorio. Non sarebbe forse meglio distribuire questi seppur piccoli contributi alle associazioni casalesi, le cui iniziative vengono messe al servizio e danno lustro alla nostra comunità? Noi di VIVERE CASALE crediamo fermamente di sì.
martedì 18 agosto 2009
LETTERA CRASA' A FERRARIS SU QUESTIONE ACQUE 30.07.09
In data 30 luglio il cittadino casalese Domenico Crasà ha inviato all'Assessore Ferraris Carletto la seguente lettera che è stata mandata per conoscenza anche al sottoscritto in qualità di capogruppo della minoranza, al Sindaco ed al capogruppo della maggioranza Calderoni Alcide. Ho ricevuto l'autorizzazione da Crasà per pubblicarla sul presente blog. Il nostro concittadino chiede a Ferraris se ha cambiato idea sulla “Questione acque” visto che nella scorsa legislatura, quando era tra i banchi della minoranza, votò contro la decisione della maggioranza di aderire al G.u.a. Acqua Novara Vco. Sicuramente l'assessore Ferraris risponderà a Crasà. Restiamo in attesa di sviluppi.
CARLETTO FERRARIS
Assessore Comune di Casale C.C.
e p.c.
Al Signor Sindaco
Signor Claudio Pizzi
Al Capo Gruppo
“Insieme per Casale” - Dr. Alcide Calderoni
Al Capo Gruppo
“Vivere Casale” – Dr. Paolo Dellavedova
OGGETTO: richiesta delucidazioni sul problema acqua casalese.
Il sottoscritto DOMENICO CRASA’, cittadino residente casalese, essendo venuto a conoscenza della sua nomina ad assessore esterno da parte del Sindaco di Casale Corte Cerro, ben sapendo anche che qualche mese fa Lei faceva parte della vecchia minoranza, e comprendendo che nella vita si possa giustamente anche cambiare idea,
Visto che adesso Lei copre di nuovo un incarico istituzionale, gradirei sapere come cittadino quello che Lei pensa riguardo a questa importante tematica.
Colgo l’occasione per porgere distinti saluti.
Casale C.C. lì, 30/07/09
UN CITTADINO
venerdì 17 luglio 2009
ARTICOLO LA PREALPINA 17.07.09

La Prealpina parla dell'interrogazione sulla nomina ad Assessore esterno di Carletto Ferraris e sulla nostra proposta, non accettata dal Sindaco, di istituire le commissioni bilancio e polifunzionale. (L'articolo citato è stato pubblicato su La Prealpina del 19.07.2009, pag. 11 Edizione Novara - Vco)
giovedì 16 luglio 2009
CONTRIBUTO ALL' A.C. BORCA Delibera Giunta 8.6.09
Attraverso la Delibera n.91 del 8.7.09, la Giunta ha stanziato 150€ in favore della squadra di calcio del Borca che ha recentemente partecipato alle finali nazionali del campionato Csi. L'amministrazione ha deciso di continuare sulla falsariga degli ultimi cinque anni erogando contributi a pioggia alle associazioni extracasalesi. No comment.
INTERPELLANZA ED INTERROGAZIONI Cons. Com 15.07.09
Il Sindaco ha risposto in modo piuttosto risentito alle due interrogazioni ed all'interpellanza presentate in data 10.07.09.
INTERPELLANZA NOMINA CARLETTO FERRARIS COME ASSESSORE ESTERNO
Premetto che VIVERE CASALE non ha nulla di personale verso il neo assessore. Come già detto ognuno nella vita è libero di cambiare idea e di prendere la strada politica che ritiene più opportuna. Sta di fatto che il Sindaco ha motivato la nomina dicendo che Ferraris ha molto tempo da dedicare al Comune essendo in pensione. Prendiamo atto della sua risposta che ovviamente non ci soddisfa. Il gruppo consigliare di VIVERE CASALE è convinto che il passaggio dell'assessore Ferraris nell'altra sponda politica del paese, ed addirittura nelle vesti di assessore, avrebbe dovuto essere legittimato dal voto dei casalesi. Continuiamo inoltre a pensare che quattro assessori possano bastare per amministrare al meglio il nostro comune. E' nostra ferma convinzione che quella del "pensionato" non sia la vera motivazione ma che con la scelta dell'Assessore Ferraris si sia semplicemente pagato un debito politico con questi.
INTERROGAZIONE NOMINA COMMISSIONI POLIFUNZIONALE E BILANCIO
Nonostante il Sindaco abbia chiesto alla minoranza di essere propositiva ha subito deciso di bocciare la nostra prima proposta non istituendo le due commissioni. Ci rammarica molto questa sua ostilità verso l'istituzione di due organismi che avrebbero potuto migliorare la nostra macchina amministrativa a beneficio dei casalesi. Il bilancio sta alla base delle scelte amministrative di un comune. Non voler istituire una commissione alla quale avrebbero preso parte anche i rappresentati della minoranza significa volerci tagliare fuori da ogni loro scelta. Per quanto riguarda il centro polifunzionale, dopo quattro anni di immobilismo, crediamo che un'apposita commissione avrebbe potuto decidere al meglio circa la gestione della struttura. Evidentemente le promesse di apertura verso la minoranza professate nel primo consiglio erano pure e semplici parole alle quali ha subito deciso di non far seguire i fatti. Ricordo che anche Alcide Calderoni, capogruppo di Insieme per Casale, aveva definito una buona idea l'istituzione delle commissioni in questione.
INTERROGAZIONE ALLOGGI POPOLARI
Il Sindaco ha ammesso che era sua intenzione riqualificare l'area Calderoni attraverso la realizzazione di 33 alloggi popolari. Ha affermato anche che il progetto è stato accantonato poiché la proprietà non ha accettato le proposte del Comune. Finalmente è stata detta la verità sulla questione.
COMMISSIONI COMUNALI Cons. Com. 15.07.09
I consiglieri hanno provveduto alla nomina dei membri delle commissioni comunali, ecco i rappresentanti di VIVERE CASALE:
COMMISSIONE PER LA FORMAZIONE DEGLI ELENCHI DEI GIUDICI POPOLARI SEVERINO BIGOTTA
COMMISSIONE CONSULTIVA COMUNALE PER L'AGRICOLATURA E LE FORESTE
SEVERINO BIGOTTA
COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE
DIDO FABRIZIO
COMITATO PERMANENTE PER LA BIBLIOTECA CIVICA
CALDERONI ELISA
GUINZONI MARINA
COMMISSIONE CONSULTIVA PER I PROBLEMI DEGLI ANZIANI
TOGNO BARBARA
COMMISSIONE URBANISTICA COMUNALE
DELLAVEDOVA PAOLO
Nel primo consiglio erano stati designati i membri della COMMISSIONE ELETTORALE. I nostri rappresentanti sono GUINZONI MARINA e BIGOTTA SEVERINO (supplente).
PROGRAMMA DI GOVERNO Cons. Com 15.07.09
Il secondo punto all'ordine del giorno ha previsto la presentazione da parte del Sindaco del suo programma di governo. La cosa più interessante è stato il fatto che il Primo Cittadino si è detto disposto a fare un passo indietro sulla gestione delle Acque. Vedremo se alle parole seguiranno i fatti. A seguire la dichiarazione di voto di VIVERE CASALE.
CONSIGLIO COMUNALE DEL 15.07.09
DICHIARAZIONE DI VOTO VIVERE CASALE SUL PUNTO 2
“DISCUSSIONE ED APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA DI GOVERNO”
Coerentemente con la nostra contrarietà rispetto alla vostra visione di Casale che abbiamo già palesato durante l'appena trascorsa campagna elettorale e nel rispetto del nostro elettorato ci esprimiamo con un fermo
in merito agli indirizzi generali del vostro governo.
In futuro ci riserveremo comunque di giudicare le vostre proposte di volta in volta ed appoggeremo quello scelte che saranno prese nell'interesse tutto della nostra comunità. La nostra sarà una minoranza dura, così come ci chiede il nostro elettorato, ma giusta. Coscienziosa e costruttiva. Ma soprattutto pronta ad accogliere le rimostranze dei casalesi verso il vostro operato ed a portare i malumori di questi direttamente in consiglio. Le interrogazioni, le interpellanze e le mozioni presentate dalla minoranza diventeranno un'abitudine con la quale vi dovrete confrontare ad ogni sessione del consiglio. Esplicheremo appieno i nostri poteri ispettivi sull'attività della vostra Giunta. Il nostro controllo sul vostro operato sarà pressante e puntuale. La nostra vorrà essere ricordata anche, e soprattutto, come una minoranza propositiva. Sfrutteremo, quindi, appieno il nostro potere di iniziativa allo scopo di vedere tradotti in realtà i punti in comune tra i nostri due programmi. Auspichiamo che il Centro Polifunzionale di Ramate venga finalmente concesso in gestione come avete promesso. Auspichiamo che si faccia un passo indietro per quanto riguarda la gestione delle nostre acque. Auspichiamo che venga migliorato il servizio di sgombero neve. Auspichiamo che vanga istituito un servizio autobus notturno per giovani ed anziani. Auspichiamo che venga realizzata davvero una palestra. Auspichiamo che mettiate mano ai nostri centri storici ed agli impianti sportivi comunali. Auspichiamo che non esistano più realtà associative di serie A e di serie B. Auspichiamo che il progetto sicurezza segua le linee guida da noi dettate in campagna elettorale. Auspichiamo che la sr229 possa essere resa più sicura per pedoni ed automobilisti. Auspichiamo che il progetto di riqualificazione dell'area Calderoni non passi attraverso la realizzazione di 33 alloggi popolari che saranno concessi dall'Atc ai non casalesi. Auspichiamo che il piano regolatore possa finalmente essere messo a servizio dei casalesi. Auspichiamo che il bollettino comunale possa finalmente informare i nostri concittadini. Auspichiamo che vogliate dare il via ad un progetto di risparmio energetico. Auspichiamo che la vostra maggioranza vada incontro ai reali bisogni delle famiglie di Casale facendo calare il peso della politica sui nostri concittadini. Mantenendo a 5 il numero di Assessori avete perso la prima occasione per farlo. Auspichiamo che vaga istituito il bonus bebè e che il parcheggio di Piazza Del Municipio venga riservato agli utenti.
Casale Corte Cerro, li 15.07.09